Ci siamo ancora!

Sì, ci siamo ancora.

Innanzitutto vorrei chiedere scusa a tutti i nostri lettori per essere spariti da un bel po di tempo e per non aver dato alcuna comunicazione in merito, ma ora siamo tornati.

Da adesso, dopo le notizie bomba dalla Gamescom come la nuovissima Nvidia rtx 2080, la nuova line up di giochi e con la Milan Gamesweek alle porte, la nuova stagione 2018/2019 si prospetta veramente grandiosa sia in ambito gaming e sia nel mondo tech.

Noi ci siamo e speriamo che anche voi continuerete a supportarci come avete fatto fino ad adesso.

Un saluto ed un grazie dal team di Gamesech

Assassin's Creed Origins, un passo alla volta

Mi aspettavo molto di più da questo nuovo capitolo della saga di Assassin's Creed .
Questo non vuol dire che sia un brutto gioco, anzi è pienamente godibile. Con l'introduzione di nuove meccaniche, cambio di setting e rivoluzione del combattimento,
certamente la Ubisoft sta facendo un cambio di rotta (Mezze vele!!) per questa saga, ma ciò non toglie che con più di due anni di sviluppo, mi sarei aspettato
un prodotto più raffinato e più completo, e non solo bello da vedere.


Come giudizio generale darei un ok, passabile.
A chi volesse acquistarlo, consiglierei ovviamente di comprarlo in sconto se possibile, e/o di aspettare qualche
dlc interessante, no pacchetti armi o skin (ma se proprio vi interessano.. amen, prendeteli), ma assolutamente non la versione deluxe. Inutile.

Di seguito le mie impressioni.

Per la solita tiritera iniziale delle recensioni con le informazioni generali sul titolo,
vi rimando al sito ufficiale https://assassinscreed.ubisoft.com/game/it-it/home/index.aspx

*** ENTERING SPOILER ZONE ***

L'ambientazione nell'antico Egitto è riuscita alla grande. I paesaggi, le città, i deserti, gli animali, le campagne sono
fantastici e ben realizzati, ma soprattutto è l'atmosfera che si percepisce giocando che è davvero incredibile,
sembra quasi di tornare indietro nel tempo o di vivere in un documentario.
Vi mostro un piccolo estratto di questo mondo con alcuni screenshot che ho fatto in-game utilizzando la funzione per scattare e modificare foto, una sorta di mini instagram
da poter usare per immortalare i vostri momenti più belli e divertenti (tranne che nei filmati)


La componente espolorativa è secondo me una croce e delizia del gioco. Infatti, grazie alle capacità di eccelso scalatore del nostro protagonista, sin già nelle fasi iniziali di gioco sarà possibile esplorare interamente la mappa, molto grande e molto varia ( zone desertiche, città, montagne, fiumi),
ma non sarà subito possible completare al 100% molte di queste zone, perchè contenti nemici di livello troppo superiore al nostro personaggio, che ci one-shotterebbero in pochi secondi. Il livello, sia del nostro personaggio sia dei nemici che incontreremo, è una nuova
meccanica introdotta ed è un'altra croce e delizia di questo gioco. Forse più croce. Decisamente più croce. Infatti penso che abbia portato solo svantaggi al gameplay di questo nuovo capitolo.

La mappa è suddivisa in regioni che vengono rivelate quando Bayek, il nostro assassino, vi entrerà. Queste regioni sono a loro volta suddivise in fasce di livelli, ad esempio 6-8, 15-18 e via di seguito, e noi avanzeremo in queste regioni sia seguendo
la quest principale sia attraversando zone intermedie per raggiungere la quest principale, ed in queste zone troveremo missioni e nemici in quella fascia di livelli. Questo però potrebbe essere un problema.
Faccio un esempio: sono al livello 13 e sto entrando in una regione di livello 15-18 perchè ho visto che ci sono delle missioni secondarie che posso attivare.
Mi imbatto in una pattuglia che sta passando vicino a me, lui si incavola mi uccide con un colpo solo. Come è possibile? Non sono riuscito neanche a vedere il livello di questo nemico poichè mi viene mostrato solamente un teschio al posto del suo livello.
Solo dopo mi ricordo di essere entrato in una regione di livello superiore al mio, ma penso comunque che sia troppo esagerato lo squilibrio di potenza dei livelli.
Questo accade anche al contrario, ovvero quando siamo noi ad entrare in una zona di livello molto inferiore al nostro e per ovviare a questo hanno inserito un'opzione per "adeguare i nemici al nostro livello", ma solo per quelli più deboli.

Parlando di livelli, per poter progredire nella quest principale è obbligatorio svolgere alcune quest o attività secondarie per raggiungere il livello richiesto, poichè non è possibile
completare il gioco seguendo solamente le missioni principali. Io non ho avuto questo problema poichè sono una persona a cui piace completare tutte le missioni e attivita
secondare prima di progredire nella quest principale, ma invece al mio collega è successo.

C'è da dire però che avrei voluto più varietà nelle missioni secondarie, tipo che ne so: senet o un mini gioco per fare la birra o altre ancora che adesso non mi vengono in mente.., perchè molte
tipologie di missioni purtroppo si ripetono: follower simulator, ammazza tizio a caso che non serve a nessuno e che nessuno si fila, prendi cosa inutile laggù etc.., oppure non hanno nessun impatto nel gioco, ad esempio i forti
( non ho capito a cosa serve completare le zone con i forti, visto che non vengono liberati e quindi dati a ribelli, ma rimangono segnati come "evento completato", dopo averti
dato un po di esperienza) oppure uccidere i maschi alpha negli eventi uccidi animale ( ma anche qui non c'è nessun reward differente rispetto ad uccidere un animale non alpha, solo
l'esperienza per aver completato l'evento, inutile perdita di tempo a mio parere).
Si, ci sono le corse all'ippodromo e le arene gladiatorie, ma mancano pesantemente di customizzazzione e sono molto ripetitive. Ah, rewards pessimi ovviamente...

Perchè non si possono prendere le cavalcature dai popolani, ma si possono prendere solo quelli dei soldati? Mistero.

Gli elefanti... why? Messi così a caso, non mi sono piaciuti per niente, tediosi... Thumbs down.

La main quest-line è gradevole, ben curata ed intervallata da cut-scene ben realizzate con i vari personaggi storici famosi ( Cesare e Cleopatra per dirne alcuni), di tutt'altro livello rispetto alle missioni secondarie.

C'è un senso di rivoluzione/ribellione che permea l'intera avventura di Bayek e della sua amata, ma secondo me avrebbero potuto sfruttare maggiormente questo elemento che viene mostrato a tratti, ma putroppo in modo non incisivo.
Per il resto la storia mi è piaciuta. Anche il piccolo contentino con la tireme non ha guastato. (avrebbero potuto svilupparlo in modo più approfondito invece che buttarlo li così, ma va beh)

Il combattimento e decisamente migliorato rispetto ai precedenti capitoli, ma soprattutto è più divertente e soddisfacente. L'arco è un po' troppo potente a mio parere (non quello a raffica, quello è inutile), ma va bene così (quei rompi con lo scudo se lo meritano).
Ci sono 7 tipologie di armi corpo a corpo e 4 per gli archi, ognuna con uno stile di combattimento differente. Ci sono molte varianti di queste tipologie, ma sono solo skin grafiche applicate a questi modelli (ad esempio c'è un pesce spada e un cotton fioc come armi)
(foto pesce spada) e di skin c'è ne sono molte anche per la cavalcatura e per il nostro protagonista (negozio compreso)


Parlando di meccaniche di gioco, ce ne sono alcune che non mi sono piaciute:

la prima su tutte è la possibilità di migliorare le armi e gli scudi, attraverso un pagamento in denaro. Secondo me ha rovinato l'aspetto del looting nel gioco,
meccanica che ben si presta ad un Assassin Creed, ma anzi questo upgrading delle armi ha aumentato di contro il grinding di denaro.
Non si capisce? Mi spiego meglio.

Durante la partita ci capiterà di ottenere delle armi, come premio per una missione, in uno scrigno oppure dopo aver ucciso un soldato. Queste armi possiedono un livello pari alla zona in cui le avete ottenute (ad esempio zona 8-11 -> arma livello 9)
Ogni arma, arco o scudo può essere migliorato da un fabbro pagando una somma di denaro a seconda della rarirtà dell'arma/arco/scudo. Ogni livello dell'arma aumenta il danno delle stessa oppure i punti vita per quanto concerne gli scudi.
Sia le armi che gli scudi hanno anche degli altri attributi che variano sia dal tipo, ad esempio le spade normali hanno un
attributo che aumenta la probabilità di colpo critico mentre quelle ricurve uno per il sanguinamento e via dicendo per le altre armi,
e sia per rarità, +1 attributo per ogni livello di rarità fino ad un massimo di 3 per quelli più rari.
Queste caratteristiche non variano all'aumentare del livello dell'oggetto, ma cambia solamente il danno per le armi e i pv per gli scudi.
Perchè dico che questa meccanica ha rovinato il looting ?(ovvero la ricercara del miglior bottino/equipaggiamento attraverso quest, ricerca e strage di soldati). Perchè una volta che si è trovata l'arma (tra le 7 tipologie ) con le caratteristiche migliori o che più ci piacciono, sarà
sufficiente farla aumentare di livello di pari passo al nostro per avere l'arma migliore. Io, ad esempio, dal livello 13 fino a fine partita, ho usato sempre le solite armi (visto che non ne ho trovate di migliori), quindi rendendo inutile la ricerca di armi più forti, visto
che mi era sufficiente upgradare la mia. A mio parere avrebbero dovuto limitare il range di livello massimo delle armi, cosi da avere armi uniche e più potenti a fine partita, invece di avere sempre le stesse armi, ma solamente di livello superirore.
Stessa cosa vale anche per gli archi e per lo scudo.

Le tombe ...... Troppo facili e banali.
Mi sarei aspettato più marchingegni, enigmi più difficili, elementi come acqua o fuoco o altro, ma niente.
Il premio per aver esplorato la tomba? "Scritte antiche, dall'antico regno", qualche cesta con armi scandenti, punto abilità e bon,
nessun filmatino, nessuna mini storia, e questo è uguale per tutte le tombe.
In alcune tombe è presente una strada che porta ad un "meccanismo nascosto", ovvero ad una stanza gigantesca con un "meccanismo" a mille mila
chilometri di distanza dall'entrata che, una volta attivato, trasmette un messaggio che spiega gli antefatti ed i collegamenti tra i vari
Assassin's Creed, ottima cosa giusto?
Questo lentissimo messaggio però può essere ascoltato solamente in un raggio ben preciso dopo la sua attivazione ed all'interno della zona viene
proiettata solamente un'unica immagine statica per l'intera durata del messaggio. Avrei preferito una mini scenetta con un filmatino, anche povero,
perchè così è proprio noioso dover ascoltare tutto la storia senza poter far niente altro.

Bug. Durante la mia partita mi sono imbattuto in pochi bug: qualcuno divertente, altri invece mi hanno costretto a dover ricominciare la missione che stavo
facendo, ma nulla di terribile come nei precedenti capitoli.

Nell'ultima fase di gioco mi sono concentrato solo sugli obbiettivi principali della main quest evitando combattimenti inutili, visto che oramai ho raggiunto il level cap (il livello massimo è 45, dopo
di che ogni livello che si dovrebbe ottenere viene convertito in punto abilità).
E' già uscito un dlc e ne dovrebbe uscire uno a metà marzo, ma penso aspetterò qualcosa di più corposo prima di procedere ad acquisti.

Quindi, giudizio finale: peccato.

p.r. Dateci un vostro giudizio sul gioco, siete d'accordo con la recensione? Troppo polemica? Troppo leggera?

Grim Fandango Assassin's Creed Black Flag e Company Of Heroes 2 gratis su GOG, Ubisoft, HumbleBundle

Due piccole perle in arrivo:

Grim Fandango, capolavoro del genere. Non c'è molto da dire se non ricordare Manny e la sua amata falce pieghevole:
"La mia falce. Mi piace tenerla vicina a dov'era il mio cuore"
Per chi non sapesse di cosa stessimo parlando corra ad inserirlo nella propria libreria... altrimenti sarete germogliati!

https://www.gog.com/game/grim_fandango_remastered



Requisiti Minimi
Sistema operativo: Windows Vista or Later
Processore: Intel® Core™ 2 Duo 2.4 GHz, AMD Athlon™ X2 2.8 GHz, or higher
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: ATI Radeon HD 4650 / NVIDIA GeForce GT 220 / Intel HD 4000 Graphics, or equivalent
Memoria: 6000 MB di spazio disponibile
Note aggiuntive: GPU that supports OpenGL 3.3 or higher


Assassin's Creed Black Flag. Piccolo cambio di rotta molto apprezzato della serie.

https://free.ubisoft.com/promotions/assassins-creed-black-flag/16/



Requisiti Minimi
Windows Vista SP2 or Windows 7 SP1 or Windows 8 (both 32/64bit versions)
Processore: Intel Core2Quad Q8400 @ 2.6 GHz or AMD Athlon II X4 620 @ 2.6 GHz
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: Nvidia Geforce GTX 260 or AMD Radeon HD 4870 (512MB VRAM with shader Model 4.0 or higher)
Memoria: 30 GB di spazio disponibile

Requisiti Raccomandati
Windows Vista SP2 or Windows 7 SP1 or Windows 8 (both 32/64bit versions)
Intel Core i5 2400S @ 2.5 GHz or better or AMD Phenom II x4 940 @ 3.0 GHz
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GeForce GTX 470 or AMD Radeon HD 5850 (1024MB VRAM with Shader Model 5.0) or better
Memoria: 30 GB di spazio disponibile


Company Of Heroes 2 strategico in tempo reale ben bilanciato. Degno successore del primo capitolo con un Multiplayer seguitissimo.

https://www.humblebundle.com/store/company-of-heroes-2



Requisiti Minimi
Sistema operativo: Windows Vista 32bit or Later
Processore: Intel® Core™ 2 Duo 2 GHz or equivalent
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: 512MB Direct3D 10 capable video card (GeForce 8800 GT or Radeon HD 2900XT)
Memoria: 30 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: GPU that supports OpenGL 3.3 or higher

Requisiti Consigliati
Sistema operativo: Windows 7 64bit or Later
Processore: Intel® Core™ i5 quad core 3Ghz or equivalent
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: 1024 MB Direct3D 11 capable video card (GeForce GTX 470 or Radeon HD 5850)
Memoria: 30 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: GPU that supports OpenGL 3.3 or higher

World In Conflict e Homefront gratis

Da prendere e cacciare nella libreria. Due titoli di guerra un po' datati ma utili per sopportare l'arrivo dei parenti a casa sotto le feste. Digeribili anche da pc vecchiotti.

Grazie ubisoft
https://freetrial.ubisoft.com/promotions/world_in_conflict/12/



Requisiti minimi
PROCESSORE: Intel Core 2 Duo 2.4GHz or AMD Athlon X2 2.8 GHz
RAM: 1Gb RAM (XP) o 2Gb RAM (VISTA/WIN 7)
SISTEMA OPERATIVO: Windows XP, Windows Vista o Windows 7
SCHEDA VIDEO: Shader Model 3.0 e 256Mb di memoria (NVIDIA GeForce 7600 GT oppure ATI Radeon 1600 XT)
SPAZIO SU DISCO: 10Gb

Requisiti raccomandati:
PROCESSORE: Quad Core CPU(AMD/Intel)
RAM: 1Gb RAM (XP) o 2 Gb RAM (VISTA/WIN 7)
SISTEMA OPERATIVO: Windows XP, Windows Vista o Windows 7
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 460/ATI Radeon HD 5700
SPAZIO SU DISCO: 10Gb

... e grazie humblebundle
https://www.humblebundle.com/store/homefront?hmb_source=homefront_freegame&hmb_medium=banner



Requisiti Minimi
SISTEMA OPERATIVO: solo per Windows Vista / Windows XP
PROCESSORE: Pentium 4 2.0 GHz o superiore (2.2 GHz per Windows Vista) / Intel Dual-Core o AMD equivalente
RAM: 512 MB (1 GB per Windows Vista)
SCHEDA VIDEO: 128 MB DirectX 9.0c (NVIDIA GeForce 4 MX, ATI Radeon 8500, 9200 non supportate)
DX 9 GeForce 6600 GT o equivalente AMD - DX 10: GeForce 8500 GT o equivalente AMD
SPAZIO SU DISCO: 8 GB

Requisiti Raccomandati
SISTEMA OPERATIVO: solo per Windows Vista / Windows XP
PROCESSORE: Pentium 4 2.5 GHz o superiore
RAM: 1 GB (2 GB per Windows Vista)
SCHEDA VIDEO: 256 MB DirectX 9.0c Serie NVIDIA 8X00 o AMD 2900
SPAZIO SU DISCO: 8 GB

Watch Dogs gratis uplay

Quel dannato video dell'E3 2012 portato da Ubisoft ha creato un'aspettativa troppo alta portando molti giocatori a rimanere un po' delusi all'uscita.
C'è chi lo ha apprezzato molto e chi meno. Noi lo abbiamo trovato un po' ripetitivo ma sicuramente un gioco da provare.

Di seguito link per l'offerta valida fino al 13/11/2017 ore 17


https://freetrial.ubisoft.com/promotions/watch-dogs-1/8/

Pc Autocad ed Etiding



Ultima configurazione Kaby Lake pensata per un utilizzo con Autocad ed editing mantenendo una silenziosità superlativa.


-Case: BeQuiet! Pure Base 600
-Psu: Corsair CX450
-Scheda madre: Gigabyte GA-B250-HD3P
-Cpu: Intel I7 7700
-Ram: G.Skill FlareX 16gb (2x8gb) 2400mhz
-Dissipatore: BeQuiet! Pure Rock Slim
-Hdd: Samsung 850 EVO 250gb + Intel 600p 512gb nvme +  Hitachi Deskstar NAS 4TB




The Walking Dead / Mirage: Arcane Warfare / SteamWorld Dig / gratis

Tre nuove segnalazioni un buon bottino di videogiochi gratuiti:

Primo videogioco è The Walking Dead: season 1. Piccola perlra di Telltale Games un'avventura punta
e clicca coinvolgente come poche... quante volte ho dovuto chiudere di colpo il gioco prima che scattasse il chechpoint per provare altre decisioni. 

Qui link su Humble Bundle: https://www.humblebundle.com/store/the-walking-dead-season-1
Secondo spacciato con la nota campagna di Origin offre la ditta: SteamWorld Dig. Il titolo dice tutto semplice ma avvincente. Non sono amante del genere, lascio a voi.

Di seguito link: https://www.origin.com/ita/it-it/store/steamworld/steamworld-dig/standard-edition 
Terzo titolo offerto da Steam ovvero Mirage: Arcane Warfare. Purtroppo non lo conosco. Sviluppato dai creatori di Chivalry ,titolo che in multiplayer ho amato alla follia per bastardaggine comune a tutti i suoi giocatori, promette bene.
Prima di segnalarlo ho guardato qualche gameplay:  meccaniche simili al compagno medievale con grafica molto "owerwatcciosa" (che ho scritto? verrò punito ne sono certo)

Ecco il link: http://store.steampowered.com/app/368420/Mirage_Arcane_Warfare/